Scolpiamo la tua libertà

Il tuo corpo, per una nuova storia.

La tua anima, per una nuova vita.

Gli esseri umani, come pregiate e delicate opere d'arte, possono cadere, rompersi, frantumarsi.

Da queste rotture, dalle cicatrici che gli incidenti di percorso ci lasciano addosso, possono nascere le opportunità per intraprendere un cammino nuovo.

La chirurgia plastica ed estetica, se praticata con cura, passione e competenza è l'arte attraverso la quale si può ricostruire la felicità.

Le ferite divengono, così, punti di forza, segni distintivi, particolari unici di bellezza, forma nuova di perfezione, senza tempo.

Questa è la "mission" dalla quale nasce Timeless.

Il Total Definer è una tecnica avanzata di scultura corporea ideata dal dott. Alfredo Hoyos, basata sulla definizione muscolare ad alta precisione attraverso la liposuzione assistita con tecnologia VASER®. Questo approccio consente di rimodellare il corpo in modo armonioso, personalizzando il trattamento in base alle proporzioni del paziente. L'obiettivo è ottenere un fisico scolpito e naturale, migliorando il tono muscolare e ridefinendo le forme con cicatrici minime.

In Italia, il Dott. Razzano è uno dei professionisti che adotta questa tecnica innovativa, offrendo ai pazienti risultati di altissima qualità grazie alla sua esperienza e alle metodologie più avanzate nel campo della chirurgia estetica.

La tecnica "1/3 SMR BREAST", ideata dal Dott. Razzano, è un approccio innovativo per la mastoplastica additiva e la mastopessi. 

Si basa su una distribuzione equilibrata dei volumi in tre sezioni del seno per garantire risultati naturali, armoniosi e duraturi. Questa metodologia migliora la stabilità delle protesi, conserva la mobilità naturale del seno e riduce il rischio di caduta o asimmetrie nel tempo. 

È indicata sia per aumentare il volume del seno sia per sollevarlo, adattandosi alle caratteristiche specifiche di ogni paziente e garantendo cicatrici minime e un recupero migliore.

La leggenda dello Shogun Ashikaga Yoshimasa narra la nascita del Kintsugi, un'antica tecnica giapponese di riparazione della ceramica che utilizza lacca e polvere d'oro.

Questa tecnica rappresenta perfettamente il lavoro in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica: come gli artigiani giapponesi trasformavano crepe in linee d'oro, anche noi valorizziamo ciò che è stato danneggiato, restituendo funzionalità e bellezza. Ogni intervento è un'opportunità per creare qualcosa di unico, rispettando la storia e l'identità di ogni persona.

Le cicatrici, come le crepe dorate, non sono semplicemente nascoste ma integrate, rendendo il risultato non solo una riparazione, ma una rinascita. In questo modo, aiutiamo i pazienti a riscoprire la loro forza interiore e a guardarsi con nuova fiducia, trasformando le imperfezioni in simboli di resilienza e bellezza.

Chi siamo

Dott. Sergio Razzano

Medico Chirurgo specializzato in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica e Microchirurgia, con un'ampia esperienza internazionale. 

Laureato con lode e specializzato con eccellenza, è membro di prestigiose società scientifiche e attualmente Dirigente Medico presso l'AORN Cardarelli di Napoli. 

Relatore e autore di articoli scientifici, esercita la libera professione in Italia e Regno Unito, applicando tecniche innovative per risultati di alta qualità.

Dott.ssa Alessia Di Maio

Laureata in Medicina e Chirurgia, è medico di famiglia e titolare di mutua presso l'ASL Napoli 1, sede di Fuorigrotta.

Specializzata anche in medicina estetica, si perfeziona presso l'Istituto Bartoletti e opera presso lo studio Timeless con il Dottor Razzano, offrendo trattamenti mirati al benessere e alla qualità della vita dei pazienti.

Competenza, dedizione e attenzione alla persona fanno di lei un riferimento nel suo campo.

Summer Collection

Orari

LUNEDÌ 

APERTO 14:00 - 19:00

MARTEDÌ 

APERTO 09:30 - 19:30

MERCOLEDÌ 

APERTO 14:00 - 19:00

GIOVEDÌ 

APERTO 09:00 - 16:00

VENERDÌ 

CHIUSO  14:00 - 19:00

Prenota una consulenza

Contatti

Indirizzo
Via Giosuè Carducci 37, 80121 Napoli

E-mail
timelessplastic@gmail.com

Telefono
3475782168

Apertura al pubblico
Dal Lunedì al Giovedì

Iscriviti alla Newsletter